Studi Strategici ed Intelligence… for dummies

L’ISIS si interessa all’Italia

Published by Silendo on Agosto 11, 2016

Dal Corriere.it: 

Mattarella, Renzi, Gentiloni: la propaganda di Isis sempre più focalizzata sull’Italia


Un primo filmato di quasi 16 minuti arriva dalla Libia ed è stato prodotto dalla divisione media di Isis Tarablus (Tripoli) che lo ha diffuso verso la fine di luglio. La retorica è la stessa degli altri video di propaganda del sedicente Stato Islamico visti fin qui: gli eroi del jihad combattono contro i nemici della coalizione. Putin, Kerry, il premier libico Fayez al Serraj, Obama. Tutti i leader mondiali vengono accusati di essere crociati. Un cartello mostra tutti i Paesi che compongono la coalizione, Italia compresa. 
Già da circa due anni in molti filmati del Califfato si parla genericamente di Roma che verrà conquistata e rasa al suolo. Non sono pochi gli esempi, realizzati anche con uno notevole sforzo di post produzione per mostrare il Colosseo in fiamme. Ma per la prima volta, come sottolineato da «Il Foglio», i volti dei politici italiani fanno la loro comparsa tra i frame prodotti dalla potente macchina mediatica di Isis. Il premier Matteo Renzi, il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni finiscono nella lista dei nemici, con l’accusa di sostenere il nemico Serraj e le milizie di Misurata. Verso la fine del filmato spuntano anche Benito Mussolini e Rodolfo Graziani, quest’ultimo noto in Libia come il macellaio del Fezzan per i metodi brutali adottati durante l’occupazione italiana. «Non stupisce più di tanto, sia i riferimenti a Roma sia alla storia coloniale non sono una novità», spiega al Corriere della Sera Marco Arnaboldi, analista ed esperto di Islam politico. «Ma la retorica dello Stato Islamico sembra star diventando più precisa per quanto riguarda il nostro Paese».
A conferma di questo nuovo approccio, anche un secondo video, diffuso all’incirca cinque giorni fa. Qui, negli ultimi fotogrammi, compare il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Questa volta a produrre i 13 minuti di immagini propagandistiche è la divisione media siriana Al Khyar che dileggia le milizie di Misurata impiegate nell’assedio a Isis nel bastione di Sirte. «Si tratta di una nuova campagna media dal titolo Al-Bunyan al-Mahdum, lanciata dalla Libia, cui partecipano anche le divisioni siriane», continua Arnaboldi. Anche in questo caso il messaggio sull’Italia è più preciso di un riferimento generico a Roma. «In altri messaggi si leggono parole come: Arriviamo a Roma, arriviamo per distruggere la croce del Vaticano e per trasformare le sue chiese in moschee».
L’Italia dunque nel mirino di Isis? In realtà il nostro Paese è a rischio di attacchi tanto quanto gli altri Paesi europei. «In questi giorni stanno circolando immagini e messaggi che mettono al centro i politici spagnoli», avverte ancora Arnaboldi. Difficile dunque stabilire una connessione certa tra i messaggi di propaganda e gli attacchi terroristici. Difficile anche che questi video siano destinati ai lupi solitari e alle reclute europee, essendo in lingua araba. «Si tratta per lo più di narrativa politica che ha l’obiettivo di spaventare il pubblico italiano in un goffo tentativo di deterrenza», conclude Arnaboldi. Che, però, aggiunge: «Tuttavia è chiaro come la caduta di Sirte e l’impegno dell’Italia per la soluzione della crisi libica rappresentino uno scenario che ci mette al centro dell’attenzione del gruppo jihadista e delle sue divisioni media».

Posted in: Blog
Tagged:
guerriglia, ISIS, italia, libia, sicurezza nazionale

Chi Sono

Silendo

Un appassionato di relazioni internazionali e studi strategici. In particolar modo di questioni connesse con l'intelligence.
Per contattarmi:
info@silendo.org

Leggi tutto...

Accedi

Tweet di @Silendo_org

Archivio

Categorie

Tags

affari strategici afganistan algeria al qaeda arabia saudita australia cina criminalità organizzata cyber-mf difesa egitto estremismo francia germania gran bretagna guerriglia hamas hezbollah india intelligence iran iraq ISIS israele italia Leadership e classe dirigente libano libia libri medio-oriente minkiate nato nucleare e risorse energetiche pakistan palestina russia sentimenti sicurezza nazionale siria somalia stati uniti strategic foresight studi di intelligence terrorismo turchia

Blogroll

  • Affari Internazionali
  • Agentura
  • American Enterprise Institute
  • ANSSI
  • AOL Defense
  • Arms Control Wonk
  • Asia Centre
  • Asia Times
  • Aspen Institute Italia
  • ASPI
  • Atlantic Council
  • Baker Institute
  • Banca d'Italia
  • BBC
  • Belfer Center
  • Bellingcat
  • Bertelsmann Foundation
  • BESA Center
  • Bibliografia sull'intelligence
  • Bloomberg
  • Bloomberg View
  • Brookings Institution
  • Bruegel
  • Carnegie Endowment
  • Carnegie Middle East Center
  • Carnegie Moscow Center
  • CASD
  • Center for a New American Security
  • Center for Economic Policy Research
  • Center for European Reform
  • Center for Naval Analyses
  • Center for Nonproliferation Studies
  • Centre d'Analyse Stratégique
  • Centro Einaudi
  • Centro Studi Confindustria
  • CEPR
  • CF2R
  • Chatham House
  • China Leadership Monitor
  • CISAC
  • Combating Terrorism Center
  • Comparative Strategy
  • COPASIR
  • Corriere della Sera
  • Council on Foreign Relations
  • CSBA
  • CSFRS
  • CSI – CIA
  • CSIS
  • CSS
  • CSS Strategic Trends Analysis
  • Danger Room
  • DCAF
  • Defence News
  • East online
  • ECFR
  • ECIR
  • Economist
  • Egmont Institute
  • Epistemes
  • EsadeGeo
  • ESPAS
  • EU Institute for Security Studies
  • Eurasianet
  • European Policy Centre
  • Fareed Zakaria
  • FAS
  • FAS – CRS
  • FAS – DNI
  • Fas – Strategic Security Blog
  • Financial Times
  • Foreign Affairs
  • Foreign Policy
  • Foreign Policy – National Security
  • FPRI
  • FRS
  • FSI – Stanford
  • Geneva Centre for Security Policy
  • German Council on Foreign Relations
  • German Marshall Fund
  • Global Trends 2030
  • Globalsecurity.org
  • Governo italiano
  • H-Net
  • Harvard International Review
  • HCSS
  • Heritage Foundation
  • Horizon Scanning Centre
  • Horizon Scanning Centre – Toolkit
  • House Armed Services Committee
  • House Committee on Homeland Security
  • House Committee on International Relations
  • House Intelligence Committee
  • HSPI
  • Hudson Institute
  • IAEA
  • IDSA
  • IEA
  • IFRI
  • IHEDN
  • IISS
  • IMF
  • INET
  • Infinity Journal
  • Infoguerre
  • INSS – Israele
  • INSS – USA
  • Institute for Government
  • Intelligence & National Security
  • Intelligence Studies Section
  • IntellNews
  • International Crisis Group
  • International Journal of Intelligence and Counterintelligence
  • International Security
  • International Security Studies
  • IRIS
  • ISIS
  • Istituto Affari Internazionali
  • Istituto Italiano di Studi Strategici
  • Jamestown Foundation
  • JFK School of Government
  • JFQ
  • Joshua Rogin
  • Journal of Military and Strategic Studies
  • Journal of Strategic Security
  • Journal of Strategic Studies
  • Kings of War
  • Lowy Institute
  • LSE IDEAS Blog
  • Macro Polo
  • McKinsey Global Institute
  • Mercator Institute
  • Merlin
  • Military Review
  • Miller Center
  • MIT Center
  • Munich Security Conference
  • National Bureau of Asian Research
  • National Defense Intelligence College
  • National Intelligence Council
  • National Interest Online
  • National Security Archive
  • National Security Journal
  • Naval War College Review
  • NCTC
  • New America Foundation
  • New York Times
  • Newsweek
  • Nixon Center
  • Notre Europe
  • OCSE
  • ODNI
  • On Think Tanks
  • Orbis
  • Oxford Analytica
  • Oxford Intelligence Group
  • Papers – APSA
  • Papers – ISA
  • Parameters
  • Perspectives on Terrorism
  • Peter Bergen
  • Peterson Institute
  • Proceedings
  • Project 2049
  • Project Syndicate
  • Public Intelligence
  • RAND
  • Real Instituto Elcano
  • Reuters
  • Robert Kaplan
  • RSIS
  • RUSI
  • Secrecy News
  • Security Studies
  • Senate Armed Services Committee
  • Senate Committee on Foreign Relations
  • Senate Committee on Homeland Security
  • Senate Committee on Intelligence
  • Sentinel
  • SGDSN
  • Silicon Continent
  • SIPRI
  • SISR – Intelligence italiana
  • Source&Methods
  • South Asia Analysis Group
  • Spiegel International
  • Stephen Walt
  • Stimson Center
  • Strategic & Defence Studies Centre
  • Strategic Studies Institute
  • Strategic Studies Quarterly
  • Strategika
  • Stratfor
  • Studies in Conflict & Terrorism
  • Terrorism and Political Violence
  • The Back Channel
  • The Diplomat
  • The Interpreter
  • The Overoholt Group
  • The Strategist
  • The Strategy Bridge
  • Time
  • Transatlantic Academy
  • U.S.-China Commission
  • UN Millennium Project
  • Venus in Arms
  • VOX
  • Wall Street Journal
  • War on the Rocks
  • Washington Institute for Near East Policy
  • Washington Post
  • WCFIA – Harvard
  • Wilson International Center
  • World Economic Forum
Locations of visitors to this page
© 2025 SILENDO Design & Dev by Artemida Srl