Studi Strategici ed Intelligence… for dummies

L’ISIS in Libia

Published by Silendo on Gennaio 27, 2015

Il “Califfato di Derna” in azione a Tripoli. Dal Corriere.it:

Terrore martedì mattina a Tripoli: è stato sferrato un attacco terroristico, per mano di un commando dell’Isis, contro il più lussuoso albergo della capitale libica, il Corinthia hotel. Un’autobomba è esplosa nel parcheggio, uccidendo tre guardie di sicurezza libiche. Subito dopo un commando armato, formato da almeno cinque uomini, si è asserragliato nell’edificio con diversi ostaggi. Il commando è entrato sparando e si è arroccato al 26esimo piano con alcuni ostaggi, sembra di nazionalità filippina, che sono stati successivamente liberati. «C’è stata una sparatoria tra assalitori e forze dell’ordine», ha detto a Reuters Essam Naas, portavoce delle forze di sicurezza di Tripoli. Cinque stranieri (tra cui due donne) sono morti in aggiunta alle tre guardie libiche e a un’altra persona non meglio specificata. «Uno dei terroristi è stato catturato», ha detto Essam Naas, portavoce delle forze di sicurezza che hanno circondato la struttura. Gli altri quattro terroristi si sono fatti esplodere, dopo essersi resi conto di non avere più scampo. Sembra che un quarto uomo, di nazionalità libica,preso in ostaggio dai terroristi, sia morto durante l’assalto.
L’attacco, scrive il libanese Daily Star, è stato rivendicato dalla «filiale» locale di Isis, il cosiddetto «Califfato di Derna». L’attentato è avvenuto mentre sono in corso a Ginevra colloqui di pace sotto l’egida dell’Onu tra delegazioni del governo internazionalmente riconosciuto del premier Abdullah al Thani e rappresentanti di parte delle forze islamiste che controllano la Tripolitania e minacciano la Cirenaica. Un tweet diffuso da un gruppo affiliato all’Isis dice che l’attacco aveva come obiettivo «diplomatici stranieri». L’attacco sarebbe una vendetta per la morte in carcere negli Usa il 2 gennaio scorso di Abu Anas al-Libi. Si tratta dell’organizzatore degli attentati contro le ambasciate americane in Kenya e Tanzania del 1998, in cui vennero uccise 200 persone, il primo attacco attribuito ad al Qaeda. Lo hanno rivendicato gli stessi seguaci locali del califfo Abu Bakr al baghdadi. Al-Libi è morto di cancro.
L’Hotel Corinthia, a Tripoli, bersaglio di un gruppo armato da stamane, ospita anche cittadini italiani, che sarebbero comunque scampati all’attacco. L’hotel ospita anche cittadini europei e turchi, oltre al premier del governo parallelo libico autoproclamatosi a Tripoli, Omar al Hassi, neanche lui presente stamane. La Farnesina e i servizi di intelligence «stanno monitorando in queste ore le condizioni di sicurezza a Tripoli», ha poi assicurato il ministro degli Esteri Gentiloni, a proposito dell’ambasciata italiana nella capitale libica. «Teniamo costantemente la situazione sotto controllo», ha aggiunto. «L’attentato all’hotel di Tripoli è un tentativo di boicottare, danneggiare e influenzare negativamente gli sforzi in corso a Ginevra per riconciliare le parti in conflitto in Libia».
L’attacco al Corinthia Hotel di Tripoli «è un altro riprovevole atto di terrorismo che assesta un colpo agli sforzi per portare la pace e la stabilità in Libia». Lo ha affermato l’Alto rappresentante per la politica estera Ue, Federica Mogherini. «L’Unione europea esprime solidarietà alle vittime e alle loro famiglie» e «sostiene fermamente gli sforzi dei colloqui in corso guidati dall’Onu per portare una soluzione politica basata sul rispetto e sul dialogo», ha aggiunto Mogherini in un comunicato. «Non dovremmo permettere a questi attacchi di minare il processo politico», ha concluso il capo della diplomazia europea.
La Libia è da mesi al centro di un conflitto che coinvolge due governi rivali, uno riconosciuto dalla comunità internazionale nell’Est del Paese e un altro stabilitosi a Tripoli dopo che la fazione armata “Alba libica” ha preso il controllo della capitale. La maggior parte dei governi ha chiuso le rispettive ambasciate e richiamato gli staff da Tripoli dopo che la scorsa estate sono esplosi gli scontri.

Posted in: Blog
Tagged:
italia, libia, sicurezza nazionale, terrorismo

Chi Sono

Silendo

Un appassionato di relazioni internazionali e studi strategici. In particolar modo di questioni connesse con l'intelligence.
Per contattarmi:
info@silendo.org

Leggi tutto...

Accedi

Tweet di @Silendo_org

Archivio

Categorie

Tags

affari strategici afganistan algeria al qaeda arabia saudita australia cina criminalità organizzata cyber-mf difesa egitto estremismo francia germania gran bretagna guerriglia hamas hezbollah india intelligence iran iraq ISIS israele italia Leadership e classe dirigente libano libia libri medio-oriente minkiate nato nucleare e risorse energetiche pakistan palestina russia sentimenti sicurezza nazionale siria somalia stati uniti strategic foresight studi di intelligence terrorismo turchia

Blogroll

  • Affari Internazionali
  • Agentura
  • American Enterprise Institute
  • ANSSI
  • AOL Defense
  • Arms Control Wonk
  • Asia Centre
  • Asia Times
  • Aspen Institute Italia
  • ASPI
  • Atlantic Council
  • Baker Institute
  • Banca d'Italia
  • BBC
  • Belfer Center
  • Bellingcat
  • Bertelsmann Foundation
  • BESA Center
  • Bibliografia sull'intelligence
  • Bloomberg
  • Bloomberg View
  • Brookings Institution
  • Bruegel
  • Carnegie Endowment
  • Carnegie Middle East Center
  • Carnegie Moscow Center
  • CASD
  • Center for a New American Security
  • Center for Economic Policy Research
  • Center for European Reform
  • Center for Naval Analyses
  • Center for Nonproliferation Studies
  • Centre d'Analyse Stratégique
  • Centro Einaudi
  • Centro Studi Confindustria
  • CEPR
  • CF2R
  • Chatham House
  • China Leadership Monitor
  • CISAC
  • Combating Terrorism Center
  • Comparative Strategy
  • COPASIR
  • Corriere della Sera
  • Council on Foreign Relations
  • CSBA
  • CSFRS
  • CSI – CIA
  • CSIS
  • CSS
  • CSS Strategic Trends Analysis
  • Danger Room
  • DCAF
  • Defence News
  • East online
  • ECFR
  • ECIR
  • Economist
  • Egmont Institute
  • Epistemes
  • EsadeGeo
  • ESPAS
  • EU Institute for Security Studies
  • Eurasianet
  • European Policy Centre
  • Fareed Zakaria
  • FAS
  • FAS – CRS
  • FAS – DNI
  • Fas – Strategic Security Blog
  • Financial Times
  • Foreign Affairs
  • Foreign Policy
  • Foreign Policy – National Security
  • FPRI
  • FRS
  • FSI – Stanford
  • Geneva Centre for Security Policy
  • German Council on Foreign Relations
  • German Marshall Fund
  • Global Trends 2030
  • Globalsecurity.org
  • Governo italiano
  • H-Net
  • Harvard International Review
  • HCSS
  • Heritage Foundation
  • Horizon Scanning Centre
  • Horizon Scanning Centre – Toolkit
  • House Armed Services Committee
  • House Committee on Homeland Security
  • House Committee on International Relations
  • House Intelligence Committee
  • HSPI
  • Hudson Institute
  • IAEA
  • IDSA
  • IEA
  • IFRI
  • IHEDN
  • IISS
  • IMF
  • INET
  • Infinity Journal
  • Infoguerre
  • INSS – Israele
  • INSS – USA
  • Institute for Government
  • Intelligence & National Security
  • Intelligence Studies Section
  • IntellNews
  • International Crisis Group
  • International Journal of Intelligence and Counterintelligence
  • International Security
  • International Security Studies
  • IRIS
  • ISIS
  • Istituto Affari Internazionali
  • Istituto Italiano di Studi Strategici
  • Jamestown Foundation
  • JFK School of Government
  • JFQ
  • Joshua Rogin
  • Journal of Military and Strategic Studies
  • Journal of Strategic Security
  • Journal of Strategic Studies
  • Kings of War
  • Lowy Institute
  • LSE IDEAS Blog
  • Macro Polo
  • McKinsey Global Institute
  • Mercator Institute
  • Merlin
  • Military Review
  • Miller Center
  • MIT Center
  • Munich Security Conference
  • National Bureau of Asian Research
  • National Defense Intelligence College
  • National Intelligence Council
  • National Interest Online
  • National Security Archive
  • National Security Journal
  • Naval War College Review
  • NCTC
  • New America Foundation
  • New York Times
  • Newsweek
  • Nixon Center
  • Notre Europe
  • OCSE
  • ODNI
  • On Think Tanks
  • Orbis
  • Oxford Analytica
  • Oxford Intelligence Group
  • Papers – APSA
  • Papers – ISA
  • Parameters
  • Perspectives on Terrorism
  • Peter Bergen
  • Peterson Institute
  • Proceedings
  • Project 2049
  • Project Syndicate
  • Public Intelligence
  • RAND
  • Real Instituto Elcano
  • Reuters
  • Robert Kaplan
  • RSIS
  • RUSI
  • Secrecy News
  • Security Studies
  • Senate Armed Services Committee
  • Senate Committee on Foreign Relations
  • Senate Committee on Homeland Security
  • Senate Committee on Intelligence
  • Sentinel
  • SGDSN
  • Silicon Continent
  • SIPRI
  • SISR – Intelligence italiana
  • Source&Methods
  • South Asia Analysis Group
  • Spiegel International
  • Stephen Walt
  • Stimson Center
  • Strategic & Defence Studies Centre
  • Strategic Studies Institute
  • Strategic Studies Quarterly
  • Strategika
  • Stratfor
  • Studies in Conflict & Terrorism
  • Terrorism and Political Violence
  • The Back Channel
  • The Diplomat
  • The Interpreter
  • The Overoholt Group
  • The Strategist
  • The Strategy Bridge
  • Time
  • Transatlantic Academy
  • U.S.-China Commission
  • UN Millennium Project
  • Venus in Arms
  • VOX
  • Wall Street Journal
  • War on the Rocks
  • Washington Institute for Near East Policy
  • Washington Post
  • WCFIA – Harvard
  • Wilson International Center
  • World Economic Forum
Locations of visitors to this page
© 2025 SILENDO Design & Dev by Artemida Srl