Studi Strategici ed Intelligence… for dummies

L’audizione dell’Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica

Published by Silendo on Luglio 21, 2010

(AdnKronos) Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica ha ascoltato, nella seduta di oggi, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, Autorita’ delegata per i Servizi di intelligence. Nel corso dell’audizione, si legge in una nota del Copasir, sono stati affrontati diversi temi, tra cui il coinvolgimento del personale appartenente o ex appartenente ai Servizi in alcune inchieste giudiziarie in corso. In proposito, il Comitato ha preso atto delle assicurazioni fornite dal sottosegretario Letta in ordine alla disponibilita’ dei Servizi alla piena e attiva collaborazione con gli organi inquirenti.
E’ stato svolto, inoltre, un approfondimento sulle modalita’ e sugli ambiti di intervento delle inchieste interne di competenza dell’ufficio ispettivo del Dis. Altri argomenti trattati durante l’audizione di oggi, anche in riferimento all’esame di alcune proposte di carattere regolamentare avviate dal governo, sono stati quelli relativi all’attuazione della legge n. 124, soprattutto in relazione alle esigenze di riorganizzazione dei servizi e alle modalita’ di reclutamento.

(AGI) – Roma, 21 lug – Il Governo dovra’ emanare un regolamento sul segreto di Stato. E’ quanto emerge dalla relazione conclusiva della commissione Granata, istituita dal Governo Berlusconi, per studiare le procedure di accesso alla documentazione per la quale e’ decaduto il segreto di Stato. La legge 124, varata durante il Governo Prodi, stabilisce tra l’altro che il segreto di Stato non puo’ durare piu’ di 30 anni. Il segreto di Stato potrebbe cessare anche solo dopo 15 anni, se non prorogato dal Presidente del Consiglio.
Secondo quanto si e’ appreso, la Commissione Granata ha consegnato la voluminosa relazione conclusiva al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega per i servizi segreti, Gianni Letta. Il Governo ha poi trasmesso la relazione al Copasir. Oggi il Copasir ha ascoltato Letta ed ha avviato “la discussione sulle conclusioni della commissione di studio sul segreto di Stato, istituita presso la Presidenza del Consiglio”. Secondo quanto viene riferito da alcuni esponeti della Commissione Granata, la relazione “non risolve i problemi, ma mette in mano le competenze tecniche al legislatore con una disamina approfondita, una interpretazione ed una armonizzazione della legislazione vigente”.
La Commissione, secondo quanto si e’ appreso, ha approvato all’unanimita’ la relazione. I componenti della Commissione sono: il Presidente emerito della Corte Costituzionale Renato Granata (Presidente), l’ex Presidente del Consiglio di Stato Alberto De Roberto, l’ex giudice della Corte Costituzionale Fernanda Contri, il Procuratore militare della Repubblica Antonino Intelisano, l’Avvocato generale dello Stato Ignazio Francesco Caramazza, il Consigliere di Stato Carlo Mosca, il professore ordinario di diritto costituzionale Massimo Luciani.
La relazione conclusiva della Commissione Granata era stata preceduta da una prima relazione di meta’ percorso. Secondo quanto si e’ appreso, il Copasir avrebbe stabilito di studiare la documentazione durante la pausa estiva per riprendere la discussione a settembre.
Il Governo vorrebbe cogliere l’occasione “per una eventuale revisione della legge 124″. Quando Palazzo Chigi decise per lo stralcio dal ddl intercettazioni di una norma riguardante il segreto di Stato e gli 007, Letta lo scorso 4 giugno scrisse: “Lo stralcio mi sembra la soluzione migliore perche’ consentira’ di affrontare il problema nel quadro piu’ ampio di una eventuale revisione della legge 124, anche sulla base della conclusione e delle proposte che verranno dalla Commissione Granata. E lo faremo, d’accordo con il Copasir, nello stesso spirito di condivisione nel quale la legge e’ nata e con la quale e’ stata sin qui gestita. E’ la riprova che, quando alle inutili polemiche si sostituiscono la discussione ed il confronto serio e responsabile, non e’ difficile arrivare ad una soluzione per tutti accettabile o addirittura condivisa”.(AGI)

Posted in: Blog
Tagged:
intelligence, italia

Chi Sono

Silendo

Un appassionato di relazioni internazionali e studi strategici. In particolar modo di questioni connesse con l'intelligence.
Per contattarmi:
info@silendo.org

Leggi tutto...

Accedi

Tweet di @Silendo_org

Archivio

Categorie

Tags

affari strategici afganistan algeria al qaeda arabia saudita australia cina criminalità organizzata cyber-mf difesa egitto estremismo francia germania gran bretagna guerriglia hamas hezbollah india intelligence iran iraq ISIS israele italia Leadership e classe dirigente libano libia libri medio-oriente minkiate nato nucleare e risorse energetiche pakistan palestina russia sentimenti sicurezza nazionale siria somalia stati uniti strategic foresight studi di intelligence terrorismo turchia

Blogroll

  • Affari Internazionali
  • Agentura
  • American Enterprise Institute
  • ANSSI
  • AOL Defense
  • Arms Control Wonk
  • Asia Centre
  • Asia Times
  • Aspen Institute Italia
  • ASPI
  • Atlantic Council
  • Baker Institute
  • Banca d'Italia
  • BBC
  • Belfer Center
  • Bellingcat
  • Bertelsmann Foundation
  • BESA Center
  • Bibliografia sull'intelligence
  • Bloomberg
  • Bloomberg View
  • Brookings Institution
  • Bruegel
  • Carnegie Endowment
  • Carnegie Middle East Center
  • Carnegie Moscow Center
  • CASD
  • Center for a New American Security
  • Center for Economic Policy Research
  • Center for European Reform
  • Center for Naval Analyses
  • Center for Nonproliferation Studies
  • Centre d'Analyse Stratégique
  • Centro Einaudi
  • Centro Studi Confindustria
  • CEPR
  • CF2R
  • Chatham House
  • China Leadership Monitor
  • CISAC
  • Combating Terrorism Center
  • Comparative Strategy
  • COPASIR
  • Corriere della Sera
  • Council on Foreign Relations
  • CSBA
  • CSFRS
  • CSI – CIA
  • CSIS
  • CSS
  • CSS Strategic Trends Analysis
  • Danger Room
  • DCAF
  • Defence News
  • East online
  • ECFR
  • ECIR
  • Economist
  • Egmont Institute
  • Epistemes
  • EsadeGeo
  • ESPAS
  • EU Institute for Security Studies
  • Eurasianet
  • European Policy Centre
  • Fareed Zakaria
  • FAS
  • FAS – CRS
  • FAS – DNI
  • Fas – Strategic Security Blog
  • Financial Times
  • Foreign Affairs
  • Foreign Policy
  • Foreign Policy – National Security
  • FPRI
  • FRS
  • FSI – Stanford
  • Geneva Centre for Security Policy
  • German Council on Foreign Relations
  • German Marshall Fund
  • Global Trends 2030
  • Globalsecurity.org
  • Governo italiano
  • H-Net
  • Harvard International Review
  • HCSS
  • Heritage Foundation
  • Horizon Scanning Centre
  • Horizon Scanning Centre – Toolkit
  • House Armed Services Committee
  • House Committee on Homeland Security
  • House Committee on International Relations
  • House Intelligence Committee
  • HSPI
  • Hudson Institute
  • IAEA
  • IDSA
  • IEA
  • IFRI
  • IHEDN
  • IISS
  • IMF
  • INET
  • Infinity Journal
  • Infoguerre
  • INSS – Israele
  • INSS – USA
  • Institute for Government
  • Intelligence & National Security
  • Intelligence Studies Section
  • IntellNews
  • International Crisis Group
  • International Journal of Intelligence and Counterintelligence
  • International Security
  • International Security Studies
  • IRIS
  • ISIS
  • Istituto Affari Internazionali
  • Istituto Italiano di Studi Strategici
  • Jamestown Foundation
  • JFK School of Government
  • JFQ
  • Joshua Rogin
  • Journal of Military and Strategic Studies
  • Journal of Strategic Security
  • Journal of Strategic Studies
  • Kings of War
  • Lowy Institute
  • LSE IDEAS Blog
  • Macro Polo
  • McKinsey Global Institute
  • Mercator Institute
  • Merlin
  • Military Review
  • Miller Center
  • MIT Center
  • Munich Security Conference
  • National Bureau of Asian Research
  • National Defense Intelligence College
  • National Intelligence Council
  • National Interest Online
  • National Security Archive
  • National Security Journal
  • Naval War College Review
  • NCTC
  • New America Foundation
  • New York Times
  • Newsweek
  • Nixon Center
  • Notre Europe
  • OCSE
  • ODNI
  • On Think Tanks
  • Orbis
  • Oxford Analytica
  • Oxford Intelligence Group
  • Papers – APSA
  • Papers – ISA
  • Parameters
  • Perspectives on Terrorism
  • Peter Bergen
  • Peterson Institute
  • Proceedings
  • Project 2049
  • Project Syndicate
  • Public Intelligence
  • RAND
  • Real Instituto Elcano
  • Reuters
  • Robert Kaplan
  • RSIS
  • RUSI
  • Secrecy News
  • Security Studies
  • Senate Armed Services Committee
  • Senate Committee on Foreign Relations
  • Senate Committee on Homeland Security
  • Senate Committee on Intelligence
  • Sentinel
  • SGDSN
  • Silicon Continent
  • SIPRI
  • SISR – Intelligence italiana
  • Source&Methods
  • South Asia Analysis Group
  • Spiegel International
  • Stephen Walt
  • Stimson Center
  • Strategic & Defence Studies Centre
  • Strategic Studies Institute
  • Strategic Studies Quarterly
  • Strategika
  • Stratfor
  • Studies in Conflict & Terrorism
  • Terrorism and Political Violence
  • The Back Channel
  • The Diplomat
  • The Interpreter
  • The Overoholt Group
  • The Strategist
  • The Strategy Bridge
  • Time
  • Transatlantic Academy
  • U.S.-China Commission
  • UN Millennium Project
  • Venus in Arms
  • VOX
  • Wall Street Journal
  • War on the Rocks
  • Washington Institute for Near East Policy
  • Washington Post
  • WCFIA – Harvard
  • Wilson International Center
  • World Economic Forum
Locations of visitors to this page
© 2025 SILENDO Design & Dev by Artemida Srl