Studi Strategici ed Intelligence… for dummies

Bush e la ‘Ndrangheta

Published by Silendo on Maggio 31, 2008

Su segnalazione di un egregio utente, da la Repubblica

La mafia calabrese aggiunta all’elenco delle 75 organizzazioni non americane dedite al traffico di droga. Misure per colpirle anche sul piano finanziario
Bush inserisce la ‘ndrangheta nella lista nera del narcotraffico

WASHINGTON – La ‘ndrangheta come i ribelli del Pkk. Il presidente degli Stati Uniti George W. Bush ha inserito la mafia calabrese e i militanti curdi nella lista nera delle organizzazioni criminali dedite al narcotraffico. La misura annunciata dalla Casa Bianca punta a impedire all’organizzazione di accedere al sistema economico finanziario americano.

Il provvedimento consentirà, tra l’altro, di congelare i beni americani degli appartenenti alla ndrangheta che secondo gli analisti ha superato la mafia siciliana nel controllo del traffico di stupefacenti: secondo l’Eurispes nel solo 2007 il giro d’affari dell’organizzazione criminale calabrese per il traffico di droga ha raggiunto i 44 miliardi di euro.

Nel documento la Casa Bianca afferma di “apprezzare il sostegno e la cooperazione dei governi stranieri nel giungere a queste designazioni, e quest’anno desideriamo ringraziare in modo particolare il governo italiano per l’inserimento della ‘ndrangheta”, oggetto di consultazioni e coordinamento tra governo italiano e autorità americane. Da adesso in poi se una persona sarà qualificata come associata alla ‘ndrangheta dal ministero del Tesoro americano tutti i suoi beni sotto la giurisdizione statunitense potranno essere congelati.

“Questa azione sottolinea la determinazione del presidente a fare tutto il possibile per perseguire i trafficanti di droga, minare le loro attività e porre fine alle sofferenze che quel commercio illegale infligge agli americani e a altre persone in tutto il mondo, così come impedire ai narcotrafficanti di sostenere i terroristi”, ha dichiarato la portavoce della Casa Bianca, Dana Perino.

Durante una recente visita in Italia il viceministro della Giustizia americano Mark Philip aveva spiegato che la ‘ndrangheta è diventata un crescente pericolo soprattutto nel Nord-Est degli Stati Uniti. “Sta diventando una minaccia molto seria al rispetto della legge – aveva detto il funzionario americano – è un gruppo che sta aumentando il suo potere e la cui azione non intendiamo sottovalutare”.

La lista nera, Foreign Narcotics Kingpin Designation Act, è stata arricchita quest’anno con i nomi di quattro individui e tre organizzazioni portando il totale della lista a 75 nomi. Tra le organizzazioni inserite oggi nella lista ci sono anche il Pkk (il partito separatista curdo) e il gruppo criminale messicano guidato dal Beltran Leyva. I quattro individui inseriti nella lista sono l’afgano Haji Asad Khan Zarkari Mohammadhasni, il venezuelano Hermagoras Gonzalez Polanco, il turco Cumhur Yakut e il messicano Marcos Arturo Beltran Leyva.

L’elenco, conosciuto come Kingpin Act, è stato creato nel 1999 negli Usa per prendere di mira le grandi organizzazioni non americane dedite al traffico di droga al fine di colpirle anche sul piano finanziario negando loro accesso al sistema finanziario americano e offrendo uno strumento per congelare i beni delle persone collegate a tali gruppi criminali.

Posted in: Blog
Tagged:
criminalità organizzata, italia, sicurezza nazionale, stati uniti
Avatars by Sterling Adventures

Chi Sono

Silendo

Un appassionato di relazioni internazionali e studi strategici. In particolar modo di questioni connesse con l'intelligence.
Per contattarmi:
info@silendo.org

Leggi tutto...

Accedi

Commenti Recenti

  • { Ieri ( 4 Luglio 2022) erano stati evacuati e portati al sicuro, prima nella vicina caserma di Forte Braschi e poi sistemati in albergo, 68 anziani della... }
  • {   INTRIGO INTERNAZIONALE: ARMI E DRONI DA GUERRA DA ROMA A TEHERAN – TRE IRANIANI, INCARICATI DI COMPRARE CLANDESTINAMENTE UNA PARTITA DI ARMI DA PIÙ DI... }
  • { https://www.ilgiornale.it/news/cronache/professione-007-federico-umberto-damato-2027349.html }
  • { I rapporti con gli Usa di Trump Così Conte usava gli 007 a suo piacimento: tutti gli intrighi del premier pasticcione Aldo Torchiaro — 20 Aprile... }
  • { I russi e la spia allontanata. Altri veleni sul governo Conte 24 Aprile 2022 - 06:00 L'ex numero 2 del Dis Mancini: "Renzi ed io... }
  • {  LA NOMINA DI EUGENIO SANTAGATA A CAPO DELLA FUNZIONE CHIEF PUBLIC AFFAIRS & SECURITY OFFICE DI TIM, HA MOLTO IRRITATO (EUFEMISMO) IL DIS DI ELISABETTA... }
  • { Tipo l'  'operazione Bernhard'..... }
  • { "Fra un mese Putin sarà senza risorse": la rivelazione dei servizi segreti alleati dopo il vertice a Roma dal nostro inviato Paolo Mastrolilli ,  Giuliano... }
  • { Proporrei di far stampare con i mezzi che hanno le ns. Banche Centrali Rubli FALSI ma indistinguibili dai VERI  con cui pagare il GAS e... }
  • Silendo { Caro Babbano, tantissimi auguri di un buon 2022 :) }
  • Older »
Tweet di @Silendo_org

Archivio

Categorie

Tags

affari strategici afganistan algeria al qaeda arabia saudita australia cina criminalità organizzata cyber-mf difesa egitto estremismo francia germania gran bretagna guerriglia hamas hezbollah india intelligence iran iraq ISIS israele italia Leadership e classe dirigente libano libia libri medio-oriente minkiate nato nucleare e risorse energetiche pakistan palestina russia sentimenti sicurezza nazionale siria somalia stati uniti strategic foresight studi di intelligence terrorismo turchia

Blogroll

  • Affari Internazionali
  • Agentura
  • American Enterprise Institute
  • ANSSI
  • AOL Defense
  • Arms Control Wonk
  • Asia Centre
  • Asia Times
  • Aspen Institute Italia
  • ASPI
  • Atlantic Council
  • Baker Institute
  • Banca d'Italia
  • BBC
  • Belfer Center
  • Bellingcat
  • Bertelsmann Foundation
  • BESA Center
  • Bibliografia sull'intelligence
  • Bloomberg
  • Bloomberg View
  • Brookings Institution
  • Bruegel
  • Carnegie Endowment
  • Carnegie Middle East Center
  • Carnegie Moscow Center
  • CASD
  • Center for a New American Security
  • Center for Economic Policy Research
  • Center for European Reform
  • Center for Naval Analyses
  • Center for Nonproliferation Studies
  • Centre d'Analyse Stratégique
  • Centro Einaudi
  • Centro Studi Confindustria
  • CEPR
  • CF2R
  • Chatham House
  • China Leadership Monitor
  • CISAC
  • Combating Terrorism Center
  • Comparative Strategy
  • COPASIR
  • Corriere della Sera
  • Council on Foreign Relations
  • CSBA
  • CSFRS
  • CSI – CIA
  • CSIS
  • CSS
  • CSS Strategic Trends Analysis
  • Danger Room
  • DCAF
  • Defence News
  • East online
  • ECFR
  • ECIR
  • Economist
  • Egmont Institute
  • Epistemes
  • EsadeGeo
  • ESPAS
  • EU Institute for Security Studies
  • Eurasianet
  • European Policy Centre
  • Fareed Zakaria
  • FAS
  • FAS – CRS
  • FAS – DNI
  • Fas – Strategic Security Blog
  • Financial Times
  • Foreign Affairs
  • Foreign Policy
  • Foreign Policy – National Security
  • FPRI
  • FRS
  • FSI – Stanford
  • Geneva Centre for Security Policy
  • German Council on Foreign Relations
  • German Marshall Fund
  • Global Trends 2030
  • Globalsecurity.org
  • Governo italiano
  • H-Net
  • Harvard International Review
  • HCSS
  • Heritage Foundation
  • Horizon Scanning Centre
  • Horizon Scanning Centre – Toolkit
  • House Armed Services Committee
  • House Committee on Homeland Security
  • House Committee on International Relations
  • House Intelligence Committee
  • HSPI
  • Hudson Institute
  • IAEA
  • IDSA
  • IEA
  • IFRI
  • IHEDN
  • IISS
  • IMF
  • INET
  • Infinity Journal
  • Infoguerre
  • INSS – Israele
  • INSS – USA
  • Institute for Government
  • Intelligence & National Security
  • Intelligence Studies Section
  • IntellNews
  • International Crisis Group
  • International Journal of Intelligence and Counterintelligence
  • International Security
  • International Security Studies
  • IRIS
  • ISIS
  • Istituto Affari Internazionali
  • Istituto Italiano di Studi Strategici
  • Jamestown Foundation
  • JFK School of Government
  • JFQ
  • Joshua Rogin
  • Journal of Military and Strategic Studies
  • Journal of Strategic Security
  • Journal of Strategic Studies
  • Kings of War
  • Lowy Institute
  • LSE IDEAS Blog
  • Macro Polo
  • McKinsey Global Institute
  • Mercator Institute
  • Merlin
  • Military Review
  • Miller Center
  • MIT Center
  • Munich Security Conference
  • National Bureau of Asian Research
  • National Defense Intelligence College
  • National Intelligence Council
  • National Interest Online
  • National Security Archive
  • National Security Journal
  • Naval War College Review
  • NCTC
  • New America Foundation
  • New York Times
  • Newsweek
  • Nixon Center
  • Notre Europe
  • OCSE
  • ODNI
  • On Think Tanks
  • Orbis
  • Oxford Analytica
  • Oxford Intelligence Group
  • Papers – APSA
  • Papers – ISA
  • Parameters
  • Perspectives on Terrorism
  • Peter Bergen
  • Peterson Institute
  • Proceedings
  • Project 2049
  • Project Syndicate
  • Public Intelligence
  • RAND
  • Real Instituto Elcano
  • Reuters
  • Robert Kaplan
  • RSIS
  • RUSI
  • Secrecy News
  • Security Studies
  • Senate Armed Services Committee
  • Senate Committee on Foreign Relations
  • Senate Committee on Homeland Security
  • Senate Committee on Intelligence
  • Sentinel
  • SGDSN
  • SIPRI
  • SISR – Intelligence italiana
  • Source&Methods
  • South Asia Analysis Group
  • Spiegel International
  • Stephen Walt
  • Stimson Center
  • Strategic & Defence Studies Centre
  • Strategic Studies Institute
  • Strategic Studies Quarterly
  • Strategika
  • Stratfor
  • Studies in Conflict & Terrorism
  • Terrorism and Political Violence
  • The Back Channel
  • The Diplomat
  • The Interpreter
  • The Overoholt Group
  • The Strategist
  • The Strategy Bridge
  • Time
  • Transatlantic Academy
  • U.S.-China Commission
  • UN Millennium Project
  • Venus in Arms
  • VOX
  • Wall Street Journal
  • War on the Rocks
  • Washington Institute for Near East Policy
  • Washington Post
  • WCFIA – Harvard
  • Wilson International Center
  • World Economic Forum
Locations of visitors to this page
© 2023 SILENDO Design & Dev by Artemida Srl